Corso di Europrogettazione

Alla luce delle opportunità degli ultimi finanziamenti 2014-2020 e della programmazione 2021-2027 le due giornate di formazione organizzate da Sosor sono un’occasione importante per conoscere funzionamenti, strategie e tecniche della progettazione europea.
Programma
– Obiettivi generali
– Gestione dei fondi europei
– Varie tipologie di bandi.
– Principali programmi di finanziamento
– Come reperire le informazioni e la documentazione utile: Work Programme di riferimento.
– Orientamento sul Participant Portal
– Ricerca ed analisi della call di interesse (temi, obiettivi, eleggibilità ed ammissibilità, azioni
finanziate, regole di partecipazione, ecc.)
– Criteri generali per la predisposizione della proposta progettuale: suggerimenti pratici ed
errori da evitare, guida per la presentazione di una proposta di successo.
– Strumenti di progettazione: la metodologia PCM (Project Cycle Management) e GOPP (Goal Oriented Project Planning)
– Redigere la domanda di finanziamento
– Definire la proposta progettuale:
– Creare una corretta bilanciata composizione del partenariato.
– Inserimento della proposta sul Participant Portal
– Business Plan: suggerimenti utili.
– Predisposizione del budget di progetto: costi, ricavi e cash flow.
– Suggerimenti e indicazioni per il co-finanziamento di un progetto.
– Pianificazione di dettaglio del progetto
– Gestione, monitoraggio e valutazione del progetto.
– La rendicontazione del progetto finanziato.
In collaborazione con Comune di Pistoia.
Programma
– Da inserire